Monsters University
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Nessun voto)
Loading...
Categoria:
Programmazione

Orario: venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ore 21
Prezzo: Interi: euro 6,00 – Ridotti: euro 5,00
Regia di Dan Scanlon
Con la partecipazione di John Goodman, Billy Crystal, Mary Gibbs, Jennifer Tilly, John Ratzenberger, Billy Crystal, Frank Oz
Genere: Animazione, Avventura, Commedia, Per la famiglia
Informazioni: Data di uscita: 21-08-2013

Prequel del divertente Monster Inc., incentrato sull’origine dell’amicizia tra i due protagonisti, conosciutisi ai tempi in cui frequentavano l’Università della Paura.

I Mostri sono tornati, ma questa volta Mike e Sulley vivono la loro avventura negli anni dell’università quando non erano ancora amici per la pelle e quando l’unica cosa che li univa davvero era il sogno di diventare ‘gli Spaventatori’ più grandi di tutti i tempi.

La matricola Mike Wazowski ha sognato di diventare uno spaventatore sin da quando era un piccolo mostro e sa meglio di chiunque altro che i migliori spaventatori vengono dalla Monsters University (MU). Ma durante il primo semestre proprio alla MU, i suoi piani vengono sconvolti dall’incontro con lo spocchioso James P. Sullivan, detto “Sulley”, uno spaventatore dal talento naturale. Il loro spirito competitivo fuori controllo li farà cacciare dall’esclusivo programma per spaventatori dell’Università e, come se ciò non bastasse, si renderanno conto che l’unico modo per rimettere le cose a posto sarà quello di lavorare insieme, facendo squadra con un gruppo di mostri scapestrati.

 

Dopo alcuni sequel la Pixar firma il suo primo prequel con protagonisti due tra i personaggi più amati tra quelli creati nel corso degli anni dal prestigioso studio d’animazione. Dodici anni dopo Monsters & Co. ritroviamo i mostri Sulley e la palla monocolo Mike Wazowski ingenui e ringiovaniti nei loro anni del College, dove studiano per diventare degli “spaventatori”. Come nella tradizione del cinema Pixar denso di humour e divertimento, ma anche di emozioni e buoni sentimenti la storia non è solo quella di una sorta di Animal House in versione Monsters, bensì quella della nascita di una grande amicizia, nonostante gli auspici iniziali non fossero dei migliori e lasciassero intravedere ben altro. James P. Sullivan e l’altra matricola verde Mike Wazowski, infatti, vogliono entrambi raggiungere rapidamente il top del mondo degli spaventatori e così, inizialmente, saranno rivali pronti a scontrarsi, per, poi, ovviamente, alla fine, riuscire a diventare grandi ed inseparabili amici. 

La colonna sonora del film è affidata al compositore di riferimento della Pixar, il Premio Oscar Randy Newman che aveva già firmato le musiche del primo Monsters così come quelle della trilogia di Toy Story e del primo Cars. Essendo, però, nel film presenti molte sequenze di feste  ‘mostruose’e scatenate, troviamo anche brani di artisti della scena pop tra cui un brano intitolato significativamente Roar di Axwell e Sebastian Ingrosso membri del gruppo Swedish House Mafia. La regia del film è affidata a Dan Scanlon alla sua prima prova da regista di un lungometraggio dopo il celebre corto ispirato al mondo di Cars intitolato Cricchetto e il semaforo fantasma e Monsters University arriva nei cinema

 

 

 

Commenti chiusi.