I Croods
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Nessun voto)
Loading...
Categoria:
Programmazione

Orario: venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 ore 21
Prezzo: Interi: euro 6,00 – Ridotti: euro 5,00
Regia di Kirk De Micco, Chris Sanders
Voci Originali Nicolas Cage, Emma Stone, Ryan Reynolds, Catherine Keener, Clark Duke e Cloris Leachman
Genere: Animazione, Avventura, Commedia
Informazioni: Durata: 115′ Data di uscita: 21-03-2013


Scordatevi i Flintstones e L’era glaciale, la storia dell’umanità riparte dai Croods.

Non è facile sopravvivere in un mondo vulcanico, lo sa bene il primitivo Grug,  costretto a fuggire dalla caverna a causa di un devastante  terremoto, ed a lasciarsi alle spalle il mondo che conosceva. Con la sua famiglia al seguito parte alla ricerca di un nuovo rifugio. Tutto si complica quando sulla strada incontrano Guy, giovane nomade che fa immediatamente innamorare di se la figlia maggiore Eep. Grug ovviamente lo detesta a prima vista, e la situazione non potrà che peggiorare quando Guy, primo homo sapiens e quindi aperto alle novità, cerca di spingere i Croods verso nuove eccentriche abitudini di vita…. 

 

Una commedia avventurosa che ci porta indietro all’era del ‘Croodaceus’, quando la terra si stava ancora formando in mezzo a continui sconvolgimenti ed il primo ‘homo sapiens’ faceva la sua comparsa accanto ai cavernicoli neandertaliani. Un blockbuster Dreamworks affidato a Kirk De Micco e Chris Sanders, il regista che  per la Dreamworks aveva già firmato, assieme a Roger Deakins, il notevolissimo Dragon Trainer, dopo una lunga gavetta alla Disney, per cui aveva realizzato Lilo & Stitch. Una esilarante epopea preistorica dove oltre ai continenti si scontrano i paladini del futuro e quelli del passato.

“E’ un film che parla della paura dei cambiamenti – dichiarano Sanders e De Micco – di qualsiasi tipo essi siano. Qui ci concentriamo in particolare sulle paura di un padre preistorico e apprensivo". Senza tralasciare quello che il pubblico, soprattutto quello più piccolo, si aspetta da un film sui cavernicoli. “La gente vuole vedere dei personaggi forti e dalle menti ancora poco raffinate, e vedere come se la cavano di fronte ai vari problemi, anche elementari, che incontrano".

Presentato fuori concorso durante il 63esimo Festival  di Berlino il film si avvale di molte ‘voci’ note al doppiaggio originale. Nicolas Cage è Grug, Ryan Reynolds è Guy, Emma Stone è Hip, Catherine Keener presta la voce a Ugga, la matriarca, Clark Duke è Thunk e Cloris Leachman è Gran. La colonna sonora è firmata da Alan Silvestri, autore delle musiche di Ritorno al futuro, Forrest Gump, Chi ha incastrato Roger Rabbit

Nel creare alcuni personaggi i registi si sono ispirati agli animali: Grug ha le movenze di un gorilla, Hip è chiaramente un gatto, Sandy un piccolo terrier e Gran un coccodrillo. Grug (Nicolas Cage nella versione originale) è il capo della prima famiglia della storia. Bravo, seppur iperprotettivo, papà e marito, con una regola fondamentale: "Non bisogna mai non aver paura." Hip (Emma Stone nella versione originale), è una ragazza curiosa e intraprendente che vorrebbe esplorare il mondo, ma è costretta dal padre a restare all’interno di una caverna. Poi c’è Gattaccio, il Pappannivoro! Con il corpo di una piccola tigre, una testa sproporzionata e la colorazione di un pappagallo

 


Fonte: www.primissima.it

Commenti chiusi.